E' notte, non riesco a dormire, guardo fuori dalla finestra, rifletto sulla situazione attuale. E' buio, il silenzio circonda la notte, le stelle definiscono gli orizzonti, sorseggio un wkisky, le molecole scivolano nel palato, mi rendono più vigile, lucido, rifletto sul mio ultimo cliente. Oggi è venuta da me una donna bellissima, colta, una professionista esemplare, mi parla della sua storia, del suo incidente, delle sue angosce, del terrore che si è annidato in lei. Una sera tornando a casa, dopo aver inserito l'allarme, fatto una doccia, stanchissima si è messa a letto; mani gelide si sono strette sul viso, quasi soffocandola, improvvisamente si è sentita sollevata, scaraventata su una sedia in salotto, legata con un filo. Voci straniere le chiedevano soldi, dove aveva i soldi, un'altro la schiaffeggiava, un'altro le strappava il pigiama. In preda ad un terrore indescrivibile, con voce tremante svela il numero della cassaforte dove sono i pochi risparmi tenuti in casa. Si allontanano, invece di andare a prendere i soldi, aprono il frigorifero e comniciano a mangiare famelicamente ogni cosa. Dopo svuotano la cassaforte, si avvicinano alla donna, la liberano e scappano. E' venuta nel mio ufficio, cerca sicurezza, non riesce più a dormire, la polizia le ha detto che è inutile denunciare perchè queste cose avvengono continuamente, ogni due minuti. Le hanno detto di potenziare la sua sicurezza con antifurti, telecamere. Non riesce più a dormire, come lei, tante altre persone. Cosa posso fare come investigatore privato? Guardo le stelle e l'oscurità, rifletto sul mio ruolo e la mia funzione sociale. Tante volte ho salvato persone con la mia attività investigativa, altre volte mi sono dovuto arrendere come agenzia di investigazione per i limiti giuridici cui sono soggette le agenzia di investigatori privati. Ho deciso di aiutare le persone nella legalità e lo farò sempre. Ho già aiutato quella donna bellissima con un sopralluogo, chiedendogli di adeguare l'antifurto, installando telecamere di sicurezza con allarmi preventivi, soprattutto ho dato disponibilità d'intervento telefonico e personale. No, non sono contento, ma sereno. Spero che cambi la legge e come investigatori privati possiamo avere più spazi d'intervento. Sempre e comunque al vostro servizio: 800.22.44.77
Visualizzazione post con etichetta sicurezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sicurezza. Mostra tutti i post
venerdì 4 dicembre 2015
domenica 29 novembre 2015
La sicurezza dei romani
Oggi vorrei parlare della sicurezza degli italiani e dei romani, anzi si potrebbe dire dell'insicurezza. Alcni dati per spiegare cosa stiamo vivendo: in questi mesi del 2015, abbiamo assistito a 300 furti in appartamenti, ville, una cifra da capogiro, 30 furti in un'ora, un furto ogni 2 minuti. Quindi in Italia ogni due minuti più intrusi entrano in casa. Purtroppo la sicurezza è stata relegata agli ultimi posti del dibattito politico e i fondi destinati alle forze dell'ordine sono scemati. Per questo la sicurezza è diventata un lusso, solo chi ha possibilità economiche può mettere parzialmente in sicurezza la propria abitazione con telecamere, antifurti di ultima generazione, personale privato per la sicurezza. Oggi e lo vedremo più avanti le agenzia di investigazione private e la figura dell'investigatore privato dovrà per forze di cose essere rivalutata. L'aspetto inquietante di tale fenomeno consistin tre aspetti inquietanti:
a) le persone che subiscono il furto vengono violentate, massacrate di botte, spesso uccise. Quindi una bestialità che non è consona ai ladri di appartamenti, i quali rubano ma evitano violenze per rendere il furto meno punibile e la denuncia poco importante..
b) I ladri quando entrano negli appartamenti, dopo aver immobilizzato i poveri malcapitati, il secondo atto è cercare cibo, infatti svuotano completamente il frigorifero lasciano i resti sui tavoli, per terra, Successivamente cercano soldi e refurtia.
c) Il secondo punto ci porta a dire e le statistiche lo confermano: i furti sono per oltre l'80% dovuto a immigrati affamati e disperati, spesso dilettanti affamati, disperati e violenti. Per questo violentano, uccidono, massacrano di botte.
Tale situazione è imbarazzante e pericolosa, le forze dell'ordine non riescono a controllare tale situazione, per questo le agenzie di investigazione possono aiutare i privati per mettere in sicurezza le proprie abitazioni, operare controlli preventivi e lasciare un canale di comunicazione aperto per evitare intruzioni
a) le persone che subiscono il furto vengono violentate, massacrate di botte, spesso uccise. Quindi una bestialità che non è consona ai ladri di appartamenti, i quali rubano ma evitano violenze per rendere il furto meno punibile e la denuncia poco importante..
b) I ladri quando entrano negli appartamenti, dopo aver immobilizzato i poveri malcapitati, il secondo atto è cercare cibo, infatti svuotano completamente il frigorifero lasciano i resti sui tavoli, per terra, Successivamente cercano soldi e refurtia.
c) Il secondo punto ci porta a dire e le statistiche lo confermano: i furti sono per oltre l'80% dovuto a immigrati affamati e disperati, spesso dilettanti affamati, disperati e violenti. Per questo violentano, uccidono, massacrano di botte.
Tale situazione è imbarazzante e pericolosa, le forze dell'ordine non riescono a controllare tale situazione, per questo le agenzie di investigazione possono aiutare i privati per mettere in sicurezza le proprie abitazioni, operare controlli preventivi e lasciare un canale di comunicazione aperto per evitare intruzioni
Iscriviti a:
Post (Atom)