giovedì 10 marzo 2016

Indagini a Roma Eur

"... Il nostro è composto da investigatori privati autorizzati, regolarmente assunti dall' agenzia Investigativa di Roma, laureati, formati, in grado di applicare metodi investigativi e tecnologie d'avanguardia adeguate ad ogni singolo caso e di usare tatto e sensibilità con la clientela;
Tutte le nostre indagini partono da assistenza gratuita in sede, presso l'agenzia investigativa di Roma Eur e sono composte da attività di intelligence quali appostamenti, pedinamenti e sopralluoghi, mirati alla raccolta  di prove inconfutabili, in particolare registrazioni audio, foto e video ..."

martedì 8 marzo 2016

Lettere al Direttore di Agenzia Italiana Investigazioni

La posta di Agenzia Investigazioni Roma. Risponde il direttore di Agenzia Italiana Investigazioni. Questa volta un lettore chiede come sia possibile che possano succedere tragedie quali ad esempio la strage di Motta Visconti. Amati risponde non tanto in merito alla strage, ma quali sono i sintomi di cambiamenti nel rapporto con il coniuge e come mai in Estate aumentano i tradimenti e le infedeltà coniugali. Il lato oscuro presente in ognuno di noi spesso prende il sopravvento e ci porta dove mai avremmo pensato di arrivare. Il tempo e lo spazio non possono contenere e dominare forze oscure che superano le nostre conoscenze e i nostri limiti mentali.
Oltre 10000 mail e oltre 1000 lettere hanno inondato la sede dei migliori investigatori privati Roma. La gente vuole informarsi sul partner, su come difendersi dallo stalking, su come far abbassare l'assegno di mantenimento. Lettere commoventi, piene di amore e dubbi per il partner. Spesso la solitudine e la paura fanno da contorno alle parole. Una grande richiesta di aiuto e di certezze. Marco Amati ha deciso: '' organizzerò dei convegni e inviterò queste persone per fornire loro notizie e se serve la professionalità della nostra Agenzia Investigativa con sede unica a Roma''. Guarda il video su Agenzia Investigazioni Roma.

L' Agenzia Investigativa a Roma

"... Abbiamo chiesto al direttore di Agenzia Italiana Investigazioni, il dr Marco Amati, come mai è stato attivato un gruppo antistalking?
Il dr Marco Amati ha così risposto: '' abbiamo attivato il gruppo antistalking per tre motivi:
a) Per fortuna ce lo possiamo permettere,quindi dedicare un pò del nostro tempo a persone in stato di difficoltà e soprattutto torturate psicologicamente ci sembrava opportuno
b) Essendo investigatori con esperienze ventennali siamo in grado di capire se effettivamente ci troviamo davanti a casi di vero stalking, quindi indirizzare le persone soggette a stalking ad intraprendere le azioni più opportune.
c) potrebbe capitare a chiunque anche ad un nostro familiare e tutti si dovrebbero attivare per rendere questa società più vivibile e serenza.
L'
Agenzia investigativa con sede a Roma e gli Investigatori Privati Roma si occupano di: infedeltà coniugale, tradimenti coniugali, investigazioni private, investigazioni aziendali, stalking, tutela minori, tutela anziani, investigazioni assegno di mantenimento, prove divorzio, indagini lavoro in nero e tanto altro. Un.agenzia d'investigazioni con sede a roma, al passo con i tempi  e le esigenze reali relative ad investigazioni private.
Guarda il video su: Agenzia investigativa roma ..."

A cosa serve un' Agenzia di Investigazioni

"...E chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me. Chi invece scandalizza anche uno solo di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina girata da asino, e fosse gettato negli abissi del mare. Dedicare un pò di tempo ai giovani, aiutarli a sfuggire alle minacce di una società a volte violenta è fondamentale anche per se stessi. Agenzia Investigazioni Roma ha incontrato i giovani di vari istituti romani per spiegare il ruolo dell'investigatore privato e il direttore di agenzia investigativa roma ha parlato a ruota libera di tantissimi argomenti: bullismo, stalking, sicurezza su internet, pedofilia e adescamenti vari. Il ruolo di un' agenzia investigazione roma è fondamentale per aiutare i giovani ad orientarsi. Guarda il video su di agenzia italiana investigazioni..." 

lunedì 7 marzo 2016

Le cause dell' infedeltà coniugale da Agenzia Italiana Investigazioni Private

"...Cosa porta il proprio partner all'infedeltà? Intanto partiamo dal presupposto fondamentale:''siamo esseri umani, quindi imperfetti in natura''. Si arriva all'infedeltà e non si parte dall'infedeltà, quindi il partner lancia segnali premonitori d'insoddisfazione. La solitudine, le difficoltà, il senso di abbandono, la nascita di un figlio, problemi finanziari, difficoltà sul lavoro, depressione, sono cause scatenanti che allontanano la coppia e portano alla ricerca di un'evasione oppure ad una nuova relazione. La vita non è complessa, è molto semplice, è la natura umana ad essere complessa nell'approccio alla realtà e alle difficoltà. Spesso si usa il silenzio per comunicare e l'isolamento per manifestare difficoltà e non sempre siamo in grado di capire tali segnali. Se si ama il proprio partner bisogna capire ed elaborare tali segnali, avvicinarsi alle sue difficoltà, percepire il cambiamento in atto. La crisi porta allo sbocciare di relazioni nuove, persone nuove, capaci di ritrovarsi in un rapporto più forte. Noi Investigatori possiamo affiancare le persone nella ricerca della verità con indagini accurate e professionali. Non siamo poliziotti che cercano le prove di un delitto, ma persone preparate che rendono trasparente una situazione confusa con prove certe. Agenzia Investigazioni Roma non condanna, ma tramite investigatori privati, cercano la verità. L’ Agenzia Investigativa di Roma, una volta acquisite le prove, le comunica al cliente, così da prendere una decisione chiara per avvicinarsi alla persona amata con cognizione di causa. Guarda l’ intervista al direttore di Agenzia Italiana Investigazioni che parla proprio delle investigazioni private riguardanti l’ infedeltà. Guarda il video su: Agenzia Italiana Investigazioni Private..." da Investigazioni Private

8 Marzo:auguri a tutte le donne

Si racconta che l'Otto Marzo sia avvenuta una tragedia che abbia coinvolto in modo drammatico le donne, contro il muro dell'ignoranza. Effettivamente l'8 Marzo non è un giorno importante per tutti.. Andiamo con ordine: "l'8 marzo si commemora il rogo di una presunta fabbrica di camicie Cottons) a New York, dove l'8 Marzo del 1908 sarebbero morte centinaia di donne. In reltà la tragedia avvenne il a New York, il 25 marzo del 1911, la fabbrica Triangle divenne un terribile rogo che costò la vita a 146 lavoratori (123 donne e 23 uomini),giovani immigrate di origine italiana ed ebraica. La festa della donna in realtà ha altre origini ben più 'politiche'. La vera storia della festa della donna è la seguente: negli Stati Uniti, a inizio secolo il Partito socialista amerciano raccomandò a tutte le sezioni locali "di riservare l'ultima domenica di febbraio 1909 all'organizzazione di una manifestazione in favore del diritto di voto femminile".. Il 'Woman's Day' si celebrò il 23 febbraio del 1909. dal 1909 la manifestazione si allargò a molti Paesi d'Europa e in giornate diverse, senza essere ripetuta ogni anno. In Russia la prima manifestazione a favore delle donne risale al 3 marzo 1913. Nel mondo le celebrazioni furono interrotte durante la Prima Guerra Mondiale. Proprio durante la guerra, a San Pietroburgo, l'8 Marzo del 1917, le donne divennero eroi di pace, guidarono un grande corteo che chiedeva a gran voce la fine della guerra.

 La protesta fece breccia, i cosacchi non riuscirono a reprimerla. E non si impegnarono neanche più di tanto, a quanto si racconta. Fu così che le donne presero coraggio e organizzarono successive manifestazioni che portarono al crollo dello zarismo, ormai completamente screditato e privo anche dell'appoggio delle forze armate. L'8 marzo 1917 passò a storia come data di inizio della Rivoluzione russa di febbraio. Quattro anni dopo, il 14 giugno 1921, la Seconda conferenza internazionale delle donne comuniste fissò all'8 marzo la "Giornata internazionale dell'operaia" e stabilì che quella data come riferimento per tutti i Paesi. Quella del rogo in fabbrica, seppur tragica come notizia, è un accostamento-bufala. Così come la manifestazione di operaie tessili repressa nel sangue dalla polizia a New York nel 1857, oppure i vari scioperi o incidenti di Chicago e Boston. IN ITALIA - Nel nostro Paese, la Giornata internazionale della donna si celebrò per la prima volta soltanto nel 1922, su iniziativa del Partito comunista d'Italia. Ma non fu l'8 marzo, bensì il 12, prima domenica successiva alla data fissata a livello internazionale. ( Alcuni spunti dal quotidiano.net)-


Al di la delle date e dei fatti storici, rimane una data fondamentale per la presa di coscienza dei popoli del ruolo della donna nella società civile. Un ruolo fondamentale, vitale, universale, divino.
Da uomo, professionista, padre, marito, figlio, mi inchino alle donne con amore per la vita e rispetto esistenziale. Auguri a tutte le donne.

In qualità di direttore di Agenzia Italiana investigazioni, sempre al vostro servizio.
Per le donne, l'agenzia investigativa ha attivato un gruppo WharsApp di contrasto allo stalking
Per le donne, la nostra agenzia investigazioni roma, offre assistenza gratuita anche per il mese di marzo.
Auguri a tutte le donne da tutto lo staff di investigatori privati dell'agenzia.
x

giovedì 3 marzo 2016

Anche tu sei un bullo?

"...Ma cos’è il bullismo? Il bullismo è una forma di devianza sociale violenta e intenzionale, con la volontà di sottomettere, dominare con violenza di natura fisica e psicologica le persone più deboli, con azioni intenzionali e violente, perpretate nel corso del tempo. Il bullo sceglie la propria vittima, quasi sempre debole e incapace di difendersi, poi attua tali comportamenti.
bullismo-scuola
Il bullismo è da sempre considerato un fenomeno scolastico o in generale per definire comportamenti vessatori in ambienti frequentati da giovani..."

"...Ci sono stati casi di cronaca dove giovani sottoposti a bullismo hanne deciso di farla finita.
Cosa fare in questi casi?  Denunciare alle forze di Polizia. Purtroppo le denunce servono a poco. Dopo la denuncia conviene rivolgersi ad un’agenzia investigativa, affinchè i propri figli siano tutelati. Un Investigatore privato indagherà e proteggerà il minore con azioni precise e significative.
Vi mostriamo un video dove il direttore di Agenzia Italiana Investigazioni parla anche del bullismo..."
Articolo integrale su: Romalive.org